Officina Giovani – Ex Macelli Pubblici

Categoria:
Rigenerazione
Indirizzo:
Piazza dei Macelli, 4, 59100 Prato PO, Italia
Descrizione:
Lo spostamento degli antichi macelli pubblici, posti da sempre in pieno centro cittadino (in Piazza San Domenico) divenne di urgente attualità a metà Ottocento per questioni di igiene, ma solo nel 1893 si giunse all'approvazione di un nuovo progetto realizzato dall'ingegnere Vincenzo Livi, che li collocò appena fuori da Porta Santa Trinita. Furono poi successivamente ampliati nel 1914, mentre nel 1926 venne realizzato un serbatoio in cemento armato dalla ditta Poggi & Gaudenzi di Firenze. Lo spazio, nel suo utilizzo finale, occupava circa 8000 metri quadrati ed era costituito da cinque blocchi di edifici ad un piano.

Nel 1998 gli Ex Macelli cessarono definitivamente la propria attività. Dal 2005 il Comune di Prato ha iniziato la riconversione degli ambienti in spazi culturali per eventi ed attività dedicati ai giovani, che hanno preso il nome di Officina Giovani – Cantieri Culturali. Il grande capannone dove venivano lavorate le carni è stato trasformato in una sala eventi per la realizzazione di concerti, spettacoli e performances. Anche dopo le varie modifiche, lo spazio ha mantenuto l'aspetto originale, conservando il pavimento in mattonelle e il sistema di ganci e carrucole per appendere i capi macellati. Negli anni successivi, negli altri spazi sono state realizzate sale prova per musica e teatro, luoghi di esposizione e uffici. Le ex celle frigorifero sono state ristrutturate e destinate a spazio espositivo, mantenendo alcuni elementi come i pavimenti, i rivestimenti delle pareti e il sistema di binari in acciaio utilizzato per lo spostamento degli animali macellati.

Ex edificio industriale appartenente al progetto di archiviazione a cura di SC17.

Data rilevazione: Marzo 2017
[smartpwpages]