Gruppo colle S.r.l. – Museo Materia

Categoria:
In attività
Indirizzo:
Via G. di Vittorio, 3/5, 59025 Usella - Cantagallo PO, Italia
Descrizione:
Le origini storiche del Gruppo risalgono al 1952, quando venne fondata la Tintoria Bardazzi, che nel 1983 fu rilevata da alcuni dei soci attuali del Gruppo Colle, i quali successivamente acquistarono anche la Tintoria Gamma. Nel 1969 nacque la Tintoria e Carbonizzo Colle, mentre nel 1989 venne fondata la tintoria Colorfibre. Con queste realtà nel 2003 fu fondato Gruppo Colle Srl, operante nel settore della tintura delle fibre tessili.

Su idea del Gruppo, nel 2016 è nato Museo M.a.t.e.ri.a., Museo Arte Tintoria Energie RInnovabili e Ambiente, con la collaborazione e il sostegno di H2E, società del settore delle energie rinnovabili, e dell’austriaca Andritz Group, azienda operante nella produzione di turbine. La sua finalità principale è la sensibilizzazione sui temi dell’energia e dell’ambiente. La struttura è collocata nelle immediate vicinanze della sede principale del Gruppo Colle.
Il percorso museale si snoda all'interno di una struttura costruita alla fine del XVI secolo e sempre usata a fini produttivi, originariamente come mulino, poi successivamente come gualchiera, ferriera, ramiera e stracciatura. Nel Novecento furono poi aggiunti altri corpi retrostanti dove furono collocati un carbonizzo e una tintoria.
Il museo utilizza strumenti innovativi come la realtà aumentata e la condivisione per mostrare l'evoluzione della tecnologia e delle lavorazioni tessili, così come gli effetti dello sfruttamento dell'uomo sull'ambiente. Visibili anche i locali interrati di contenimento dell'acqua risalenti al 1450, dove erano alloggiate le ruote idrauliche e dove sono ancora presenti i resti di una turbina in ghisa risalente alla fine dell’Ottocento. All'esterno sono visibili altre storiche turbine.

Edificio industriale appartenente al progetto di archiviazione a cura di SC17.

Data rilevazione: Marzo 2017
[smartpwpages]