Ex Fornace Il Borghetto

Categoria:
Rigenerazione
Indirizzo:
Via Bagnolo di Sopra, 24, 59013 Bagnolo di Sopra PO, Italia
Descrizione:
Situato all'interno del piccolo borgo di Bagnolo di Sopra, in una valle vicina all'area del Monteferrato, accanto ad altri edifici, come un mulino, un frantoio, dei granai e alcune coloniche, il cui scopo era la produzione di servizi e manufatti per la Villa del Barone. Si addossa direttamente sul torrente Bagnolo con una parete che costituisce l'argine stesso del torrente.

Il complesso ospitava l'antica fornace in cui sono stati cotti i mattoni utilizzati per i lavori di ristrutturazione ed ampliamento della Villa dal Settecento, ma potrebbe essere stata usata per la produzione dei laterizi per la costruzione della Villa fin dal Cinquecento. Infatti le prime notizie dell'edificio risalgono forse al 1585-90 ma si ha la certezza della sua esistenza solo da una mappa del 1715, quando la fornace era attiva per i lavori di ristrutturazione della Villa, in seguito ad un periodo di abbandono nel Seicento. Nel corso del tempo vi furono annesse anche una falegnameria e una segheria.

Dopo l'abbandono, è stata inizialmente utilizzata come deposito. I locali sono stati recentemente ristrutturati e ceduti al Comune di Montemurlo a seguito di un piano di recupero di tutto il Borghetto. La ristrutturazione è avvenuta rispettando le caratteristiche interne dell’edificio. Ospita attualmente il Centro Visite dell’area protetta del Monteferrato, che organizza prevalentemente iniziative di valorizzazione del territorio.

Ex edificio industriale appartenente al progetto di archiviazione a cura di SC17.

Data rilevazione: Novembre 2016
[smartpwpages]