Categoria:
Rigenerazione
Indirizzo:
Via Ferdinando Targetti, 10/8, 59100 Prato PO, Italia
Descrizione:
Lo spazio era in origine parte del grande Lanificio Il Fabbricone, fondato nel 1888 dagli austriaci Herman Kossler e Julius Mayer, in seguito all'introduzione della tariffa protezionistica relativa al settore laniero varata nel 1887 in Italia. Rimase in mano agli imprenditori austriaci fino agli anni Venti, quando si formò la Società Anonima “Il Fabbricone” Lanificio Italiano.
Dagli anni Settanta una parte di esso fu destinato a teatro e centro di sperimentazione culturale, chiamato sempre “Il Fabbricone”. Una delle sale prove adiacenti al più grande teatro, denominata “Leo Toccafondi”, venne ristrutturata e trasformata negli anni Ottanta in sede della Bottega di Vittorio Gassman. Lo spazio continuò poi ad essere utilizzato come sala prove e magazzino fino al 2002, quando la compagnia TPO Teatro di Piazza o d’Occasione ne ricavò un teatro-studio da 99 posti, una sala prove, un piccolo magazzino, un laboratorio di scenografia e degli uffici. Qui la compagnia realizzò un progetto di residenza in collaborazione con il Teatro Metastasio. Attualmente il Fabbrichino ospita spettacoli ed eventi nell’ambito della stagione teatrale del Teatro Metastasio e viene utilizzato come sala prove attrezzata.
Ex edificio industriale appartenente al progetto di archiviazione a cura di SC17.
Data rilevazione: Marzo 2017