Categoria:
Rigenerazione
Indirizzo:
Via Santa Chiara, 59100 Prato PO, Italia
Descrizione:
La Corte ex industriale ha nel tempo accolto numerose realtà legate alla cultura e alle arti tra cui la maggiore è Kinkaleri_spazio K.
Kinkaleri nasce nel 1995 come collettivo artistico. Opera fra sperimentazione teatrale, ricerca sul movimento, installazioni visive, materiali sonori e performance, in una visione interdisciplinare della cultura contemporanea. Il gruppo è formato attualmente da Massimo Conti, Marco Mazzoni e Gina Monaco. Negli anni Novanta aveva sede al CPA di Firenze Sud, ma dal 2001 si è trasferito presso lo spazioK, uno degli spazi dell’ex-area industriale in Via Santa Chiara, vicino al vecchio Lanificio Campolmi e all'interno del centro storico. In esso sono realizzate residenze artistiche di compagnie di cui Kinkaleri sostiene il percorso artistico e produttivo, oltre allo svolgersi delle prove della compagnia e ad essere utilizzato come ufficio organizzativo.
All'interno della stessa corte aveva sede anche l'Associazione Spazio Compost.
Fondato nel 2009 da Letizia Russo e Cristina Pezzoli, il Compost era un centro indipendente di ricerca, formazione e produzione artistica a vocazione multiculturale. Non era finanziato da nessun organismo istituzionale allo scopo di rimanere indipendente. Compost ha organizzato, all'interno della propria sede e non solo, master di recitazione, drammaturgia e danza, laboratori e progetti di integrazione rivolti alla comunità cinese, agli adolescenti e alle scuole, festival artistici e progetti imprenditoriali. Lo spazio ospitava fino a 99 posti per prove, eventi, incontri e spettacoli. La mancanza di fondi economici ha portato alla chiusura nel 2016.
Ex edificio industriale appartenente al progetto di archiviazione a cura di SC17.
Data rilevazione: Marzo 2017