Categoria:
Rigenerazione
Indirizzo:
Via Targetti 10/3, 59100 Prato PO, Italia
Descrizione:
Lo spazio che ospita Fab è costituito da un vecchio capannone industriale un tempo facente parte del Lanificio Il Fabbricone, costruito per volontà degli austriaci Herman Kossler e Julius Mayer, che avevano acquistato dalla marchesa Naldini un vasto territorio posto tra via Bologna e via della Crocchia per impiantarvi una fabbrica di incredibili dimensioni, detta proprio per questo “Il Fabbricone”.
Rimase in mano agli imprenditori austriaci fino al 1927, quando si formò la Società Anonima “Il Fabbricone” Lanificio Italiano. L'intero complesso fu poi acquistato a metà degli anni 70 dai fratelli Balli per trasferirvi l'omonimo lanificio.
Una parte dello stabile fu concessa al Comune di Prato che tutt'oggi lo utilizza regolarmente come teatro. Il resto dell'antico stabilimento è invece occupato da attività commerciali ed alcune rimanenti attività produttive.
Fab ha aperto le porte a Febbraio 2017 e si caratterizza come polo per la formazione, l’intrattenimento e la ristorazione. Dotato di un ampio palco per concerti e performances, è costituito anche da un bistrò e dal coworking Multiverso, formato da cinquanta postazioni, una sala per riunioni e una per conferenze che possono ospitare workshop, laboratori e corsi di formazione. Il progetto è stato ideato da Francesco Scatizzi, Leonardo Caporaso, Marco Mencacci e Tiziano Erriu.
Ex edificio industriale appartenente al progetto di archiviazione a cura di SC17.
Data rilevazione: Marzo 2017