Categoria:
Riutilizzo
Indirizzo:
Via Mozza sul Gorone, 17, 59100 Prato PO, Italia
Descrizione:
Le prime notizie relative alla presenza di un mulino in questa area risalgono al 1002. Dopo moltissimi passaggi di proprietà, nel 1709 venne concesso al cimatore Giovan Michele Cocci che lo trasformò in gualchiera. Anche l'impianto molitorio venne successivamente ampliato con nuovi palmenti. Nel 1815 venne poi acquistato dalla famiglia Naldini, che lo ristrutturarono e potenziarono. Nel 1874 cambiò nuovamente proprietario e passò alla famiglia Tanini, a cui succedette alla fine degli anni Venti del Novecento Giuseppe Mazzini.
Già il padre Aldino aveva fondato la sua azienda nel 1902, sull'attuale Via Bologna, di cui è rimasto il cancello ed una parte dei capannoni. Giuseppe trasformò la gualchiera in un lanificio costruendo nuove e moderne strutture in cemento armato, e affidandosi per questo, nel 1927, alla Società per costruzioni dell'ingegner Pier Luigi Nervi, la “Nervi & Nebbiosi”, probabilmente in collaborazione con la Società Poggi & Gaudenzi. Le nuove costruzioni ebbero una copertura a shed. Queste strutture sono rimaste ancora oggi ed ospitano per lo più attività commerciali.
Ex edificio industriale appartenente al progetto di archiviazione a cura di SC17.
Data rilevazione: Marzo 2017