Categoria:
Riutilizzo
Indirizzo:
Via Vincenzo da Filicaia, 34, 59100 Prato PO, Italia
Descrizione:
Occupa circa metà dell’isolato compreso tra via Battisti, via Franceschini, via Filicaia
e via Strozzi. Solo una parte si affaccia direttamente sulla viabilità principale, quello su via Battisti, mentre il resto del complesso si sviluppa internamente all’isolato, attorno ad una corte. L'ingresso è posto su via Filicaia.
Giuseppe Valaperti iniziò fin da giovanissimo a lavorare come cordaio per poi decidere di mettersi in proprio nel tessile ed aprire un magazzino vicino a Porta Santa Trinita, primo nucleo del più grande lanificio poi fondato nel 1893. Nel 1912 acquistò un terreno più ampio tra via Battisti e via Filicaia per impiantarvi il nuovo stabilimento. Fin dal principio, aderì all'Unione Industriale Pratese. Verso la fine degli anni Venti, alla guida dell'azienda subentrarono i figli Armando ed Attavante. Nel decennio successivo furono costruiti alcuni palazzi con alloggi per i dipendenti dello stabilimento, su cui campeggia ancora lo stemma della famiglia Valaperti.
Sul finire degli anni Trenta, il lanificio si trasferì in un nuovo stabilimento a poca distanza dal primo, a ridosso del fiume Bisenzio. Nel 1943 l'azienda risulta tra le ditte iscritte al Sindacato Provinciale Industriali Lanieri di Prato. La «Figli di Giuseppe Valaperti» cessò poi l’attività a cavallo degli anni Sessanta/Settanta del secolo scorso.
Attualmente lo stabilimento risulta frazionato ed è difficile riconoscere la struttura originale
a causa dei vari ampliamenti e trasformazioni che si sono succeduti negli anni. I vari capannoni della fabbrica sono attivi nel settore tessile, in parte occupati da produzioni cinesi ed in parte riutilizzati per ospitare una struttura comunale, il “Laboratorio del Tempo”, che promuove le politiche di conciliazione dei tempi di vita allo scopo di migliorare i rapporti interpersonali e sociali tra generi, generazioni e culture diverse. In esso vengono organizzati soprattutto laboratori, corsi ed incontri.
Ex edificio industriale appartenente al progetto di archiviazione a cura di SC17.
Data rilevazione: Marzo 2017